Estación de autobús

Is Arenas station

Recomendado por 18 habitantes locales

Consejos de residentes locales

Massimiliano
April 25, 2018
Immensa pineta fronte mare, adiacente prestigioso Golf Club Is Arenas.
Roberto
March 5, 2018
Spiaggia frequentata solo vicino agli accessi, per il resto è completamente selvaggia.
Ezio & Paola
November 6, 2016
SPIAGGIA - BEACH - Grande spiaggia lunga circa 6 km, il nome "is arenas" significa sabbie in quanto nella baia si possono trovare tratti di dorate dune sabbiose. La spiaggia è delimitata da un grande bosco di pini marittimi ed acacie saline. Raggiungibile con strada SP129bis+SS292 42km 50min - Large beach about 6 km long, the name "is arenas" means sands as stretches of golden sandy dunes can be found in the bay. The beach is bordered by a large forest of maritime pines and saline acacias. Reachable by road SP129bis + SS292 42km 50min -
SPIAGGIA - BEACH - Grande spiaggia lunga circa 6 km, il nome "is arenas" significa sabbie in quanto nella baia si possono trovare tratti di dorate dune sabbiose. La spiaggia è delimitata da un grande bosco di pini marittimi ed acacie saline. Raggiungibile con strada SP129bis+SS292 42km 50min - Larg…
Claudio
April 13, 2016
Grande pineta percorribile in bici o sulla lunghissima e ampia spiaggia. Nella pineta c'è anche un campo da golf. Attenzione, quando ci sono le onde si formano pericolose correnti nel mare!
Giovanna
January 25, 2021
Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e desertificare l’interno. Oggi è diventato una vastissima area verde, dove sorgono pineta e campo da golf. Is Arenas (o sas Renas) si estende per quasi sei chilometri: è una delle spiagge più lunghe dell’Oristanese, delimitata a nord dalla punta di Torre del Pozzo e a sud da un canale che collega mare e stagno Is Benas. La parte settentrionale è di Cuglieri. La spiaggia ha un fondo di sabbia giallo-rossastra con riflessi dorati, mista a conchiglie sulla battigia. Alle spalle il panorama è dominato dai boschi del Montiferru, mentre verso il mare vedrai Capu Mannu, punta settentrionale della penisola del Sinis e dell’area protetta che la comprende. È spesso battuta dal forte maestrale, perciò frequentata tutto l’anno da appassionati di windsurf. In simili condizioni, è sconsigliato entrare in acqua ma osservare il mare darà intense sensazioni. La spiaggia è accessibile a diversamente abili, ha un ampio parcheggio ed è adatta ai camper, ci sono poi campeggi, ristoranti e bar.
Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e desertificare l’interno. Oggi è diventato una vastissima area…

Los residentes locales también recomiendan

Ubicación
Cuglieri, Sardinia